Le faccende domestiche rappresentano un tasto dolente per milioni di persone. È davvero essenziale farle, per vivere in un ambiente igienico e pulito, tuttavia queste implicano anche fatica e tempo. Per chi lavora risulta davvero difficile stare al passo con la pulizia della casa. Eppure vivere in un contesto profumato e ordinato incide positivamente sul nostro stato d’animo, è quindi davvero importante.

Asciugamani che puzzano: è questo il metodo per farle profumare
Il bucato è uno dei più grandi punti interrogativi di tutti. Spesso i vestiti si scoloriscono e si macchiano perché non riusciamo a dividerli in base ai colori. Ma non solo, ci sono alcuni tips da mettere in atto ogni volta che si fa il bucato. Sappiamo che l’intimo e le lenzuola vanno lavate ad una temperatura elevata affinché si possono distruggere tutti i batteri. Un altro metodo da mettere in pratica durante il bucato è quello delle palline di alluminio.

Se le inseriamo nel cestello prima di far partire il lavaggio, possiamo risparmiare sui consumi ma soprattutto evitare di stirare. Succede spesso che il bucato sia di cattivo odore nonostante il lavaggio e l’aggiunta di ammorbidente. Il problema può essere la lavatrice che non viene igienizzata a cadenza ordinaria ed è quindi ricca di germi. La pulizia dell’elettrodomestico è quindi necessario. Ma quando a puzzare sono le asciugamani, dobbiamo adottare degli accorgimenti.
Se gli asciugamani sono bianchi, chiari, beige, rosa, panna, bisogna avviare un ciclo di cotone a 60 gradi con detersivo in polvere e 1 cucchiaio di percarbonato di sodio. La centrifuga è consigliata al massimo per eliminare tutti i residui di acqua. Se invece gli asciugamano sono colorati o scuri, bisogna avviare il lavaggio a 40 gradi con detersivo liquido e 1 cucchiaio di percarbonato e la centrifuga al massimo. L’ammorbidente può essere utilizzato in quantità minima perché crea uno strato di grasso sugli asciugamani difficile da asciugare.
L’acido citrico è un’alternativa davvero valida perché oltre a far profumare gli asciugamani, elimina il calcare che si intrappola nelle fibre e li rende più morbidi.