Sei sicuro di aver trovato lo zaino giusto per il tuo bambino? Segui i consigli degli esperti e non sbaglierai.
A settembre ricomincia la scuola e, come ogni anno, chi ha bambini si trova di fronte alla corsa all’acquisto degli accessori. I nostri figli sono molto esigenti e non ci si può allontanare, nella scelta di quaderni, astucci e zaini, dall’idea che si sono fatti. I loro eroi preferiti dovranno essere ben visibili su tutto quello che servirà a scuola. Naturalmente i genitori cercheranno di accontentarli: andare a scuola con il diario preferito dà una motivazione in più al bambino per intraprendere le future fatiche scolastiche.

Accontentare i bambini nella scelta delle cose per la scuola fa piacere ad ogni genitore. Si può anche lasciarli liberi per quanto riguarda gli astucci ed i diari permettendoli di scegliere colori e materiali con i loro personaggi preferiti. Ma per quanto riguarda lo zaino bisogna prestare molta attenzione. Lo porteranno sulle spalle e se bisogna fare un po’ di strada a piedi o magari sono grandi e vanno a scuola in bici, il peso potrebbe creare dei problemi alla spina dorsale e una cattiva postura, con tutte le conseguenze del caso.
Quali caratteristiche deve avere uno zaino per evitare problemi al bambino
Per la scelta dello zaino scolastico, i genitori devono intervenire perché, oltre ad essere bello e alla moda, deve avere delle caratteristiche che evitino problemi alla spina dorsale del bambino: sta crescendo e una cattiva postura dovuta al peso potrebbe nuocergli seriamente. Cominciamo con il dire che è importante anche scegliere quello che ci andrà dentro, le insegnanti richiedono materiali specifici ma si può cercare di alleggerire il peso.

Per esempio i quadernoni A4 si possono comprare con copertine meno spesse, oppure le cartellette in cartone possono essere sostituite con quelle in plastica molto più leggere, o ancora i quaderni con gli anelli più piccoli. Si tratta di accorgimenti semplici che possono già aiutare nell’intento. Per quanto riguarda lo zaino, bisogna accertarsi che abbia le seguenti caratteristiche:
- Le bretelle devono essere larghe ed imbottite per evitare dolori alle spalle;
- Lo schienale deve essere rinforzato e anch’esso imbottito in modo che i colpi vengano attutiti;
- Se il bambino è più grande e frequenta le medie è bene che lo zaino abbia la cintura addominale, così che sia più stabilizzato e aderisca bene al dorso;
- Se vostro figlio va a scuola in bici, o deve fare un po’ di strada a piedi, lo zaino deve essere fornito di strisce catarifrangenti in modo che sia più visibile;
- Infine, consigliamo di evitare assolutamente il trolley: le ruote sono pesanti e spesso l’accesso a scuola ha le scale.