“Sono stata vigliacca”: Loretta Goggi, il doloroso retroscena sul suo passato: il dettaglio mai rivelato

L’amata giudice di Tale e Quale Show Loretta Goggi rivela un’esperienza dolorosa del suo passato. Ecco di cosa si tratta.

Volto inconfondibile di Tale e Quale Show, il talent show di Rai Uno condotto da Carlo Conti, Loretta Goggi è una delle protagoniste del mondo dello spettacolo italiano. La cantante si avvicina alla musica e, in particolare allo studio del canto, fin da bambina. Viene notata da Silvio Gigli e nel 1959 prende parte e vince insieme a Nilla Pizzi Disco Magico, il concorso radiofonico ideato da Dino Verde presentato da Corrado Mantoni. Nello stesso anno esordisce come attrice nello sceneggiato televisivo Sotto processo, diretto da Anton Giulio Majano, per poi di incidere una canzone scritta da Nico Fidenco per la versione italiana di Sangue alla testa, pellicola di produzione francese.

Loretta Goggi e il doloroso retroscena
(Foto ANSA) Loretta Goggi racconta un momento doloroso della sua vita (galleriaborghese.it)

Non solo musica, Loretta Goggi ha sempre dimostrato una forte passione e un talento innato per la recitazione. Negli anni Sessanta partecipa a numerosi sceneggiati di grande successo, come Una tragedia americana e Delitto e castigoRobinson non deve morire, di Vittorio Brignole, Demetrio Pianelli, di Sandro Bolchi. Nel 1964 recita in I miserabili, di Bolchi, e La cittadella, di Majano. Loretta Goggi si dedica anche al doppiaggio, prestando la propria voce ad attrici come Silvia Dionisio, Ornella Muti, Kim Darby, Katharine Ross, Agostina Belli e Mita Medici, ma anche al canarino Titti nel celebre cartone animato Gatto Silvestro della Warner Bros.

Loretta Goggi: il doloroso retroscena

Dopo una lunga esperienza televisiva in qualità di attrice, nel 1981 Loretta Goggi concorre al Festival di Sanremo con il brano Maledetta primaverariscuotendo un successo memorabile, arrivando sul podio della kermesse in seconda posizione. Il brano è diventato il simbolo della carriera musicale di Loretta Goggi, amato ancora oggi per le sue sonorità potenti ed emozionanti.

Loretta Goggi e il senso di colpa
(Foto ANSA) “Sono stata vigliacca” il racconto di Loretta Goggi (galleriaborghese.it)

A seguito della morte dell’adorato marito Gianni, compagno di vita e di avventure, la cantante ha affrontato un lungo periodo difficile di lutto, in cui si è allontanata dagli studi televisivi e dai riflettori. Nonostante l’esperienza traumatica, dopo alcuni mesi Carlo Conti ha desiderato fortemente la presenza di Loretta Goggi nella giuria di Tale e quale show, un modo per aiutare la cantante a trovare il supporto esterno necessario per superate il momento.

Sono stata vigliacca perché sono tornata in tv senza fare tv. C’ero, ma il programma non era mio e non mi sentivo responsabile di niente“, queste le parole di Loretta Goggi a distanza di anni. Negli anni Ottanta, la cantante ha vissuto l’apice del suo successo, protagonista assoluta dei programmi in prima serata trasmessi dalla Rai. Oggi è ancora un volto amato da moltissimi telespettatori e presenza fondamentale del talent show di Rai Uno.

Impostazioni privacy