Le brioche golose più amate in Italia vi faranno impazzire. Potete farle a casa vostra con la ricetta originale: ecco come fare.
Ci sono alcuni piatti, dolci o salati, talmente iconici da oltrepassare le epoche e i decenni e arrivare fino a noi oggi senza mai perdere la popolarità. Tutti i golosi d’Italia e del mondo si leccano i baffi a pensare a certi dessert, torte, biscotti e dolci al cucchiaio che ci migliorano la vita e le giornate e che ogni volta che andiamo al ristorante speriamo di trovare sul menù. Ma, ancora meglio, è quando in casa abbiamo qualcuno che i dolci li sa anche fare!

In questo caso possiamo tentare – o passare la ricetta a chi lo sa fare – di ricreare a casa nostra alcune delle brioche più golose e deliziose che la nostra tradizione italiana ci abbia mai regalato. Quando le troviamo al bar o in pasticceria, è davvero difficile resistere e allora perché non provare a godersele nella comodità della propria casa? La ricetta è perfetta per tutti i gusti e le abilità in cucina: ecco come farle.
Prova a rifare le brioche golosissime con questa ricetta semplice
Stiamo parlando, naturalmente delle veneziane! Una tipologia di brioche davvero tra le più golose, ricche di ottima crema pasticcera e una pasta morbidissima, soffice e golosa. La loro forma rotonda che ricorda un panetto, la crema densa e vellutata e quel leggero sentore di vaniglia: riuscite a sentire il profumino?

Ingredienti:
- 180 ml di latte
- 10 grammi di lievito
- 1 cucchiaino di miele
- 500 grammi di farina
- 2 uova
- 90 grammi di zucchero
- 100 grammi di burro ammorbidito
- vanillina q.b.
- un pizzico di sale
- 500 grammi di crema pasticcera
Procedimento:
- In una ciotolina sbattete le uova con lo zucchero.
- A parte in un’altra bowl mettete la farina, il lievito, la vanillina, il sale, il composto di uova e zucchero e il latte. Iniziate a mescolare fino ad ottenere un composto denso e morbido.
- Iniziate, poi, ad impastare con le mani per creare il vostro panetto pronto per creare le brioche soffici da cuocere.
- Lasciate la pasta lievitare per circa 3 ore in un luogo asciutto e sicuro.
- Passato il tempo tagliate a pezzetti la pasta, creando dei piccoli panetti che saranno, poi, le brioche veneziane.
- Create delle palline con le mani e mettetele su una teglia foderata di carta da forno, dividendole tra di loro con strisce di carta da forno, in modo che non si sovrappongano.
- A questo punto mettete la crema pasticcera in una sac a poche e farcite le brioche.
- Infornate e cuocete a forno statico 175 gradi per circa 20 minuti.