Renzo Arbore è stato uno dei più grandi presentatori e showman della televisione italiana: il suo annuncio ha lasciato tutti senza fiato.
Una voglia incredibile di imporsi sul piccolo schermo. Renzo Arbore è stato uno dei maestri in assoluto della televisione italiana: il suo curriculum, così lungo, parla da solo. Per tanti anni è stato uno dei protagonisti indiscussi regalando gioia e spettacolo ai telespettatori a casa che non si sono minimamente dimenticati dal re dello spettacolo foggiano.

Da pochi giorni ha compiuto 86 anni, ma la sua forma è sempre quella di un tempo. Renzo Arbore è stato uno dei più grandi maestri della televisione italiana con la Rai che gli ha voluto augurare tanti auguri con un messaggio emozionante. Partendo da Foggia ha conquistato tutti arrivando a ricoprire numerosi ruoli professionali partendo da cantautore e disc jockey per poi arrivare ad essere un conduttore radiofonico, musicista, showman e conduttore televisivo.
Nel corso degli anni ha scoperto anche numerosi artisti di altissimo profilo, tanto che la sua fama è ormai conosciuta in tutti il mondo. Uno degli ultimi suoi ‘prodotti’ è Stefano De Martino, che sta cercando di portare avanti il suo stile di conduzione. Tante gag divertenti e spettacolari che l’hanno reso unico continueranno di certo a incantare il pubblico per i prossimi anni.
Renzo Arbore, la verità incredibile in diretta tv: cos’è successo?
Un annuncio improvviso con il suo intervento a sorpresa in diretta tv: nessuno credeva che stesse parlando live in quel momento. Il momento emozionante e magico con il maestro di sempre che si è imposto a livelli internazionali.

In diretta telefonica a sorpresa con Serena Bortone, Renzo Arbore è stato così messo in vivavoce e ha fatto un annuncio: “A quest’ora guardo sempre Oggi è un altro giorno“. E così sono partiti applausi a non finire con la presenza in studio di Francesco Paolantoni. Un momento emozionante con complimenti a non finire per la leggenda del piccolo schermo. Lo stesso Arbore ha rivelato di non aver potuto ricordare Mariangela Melato perché in quei giorni non si sentiva bene e non vede l’occasione di essere ospite di una nuova puntata. Alla fine della chiamata è partita anche una standing ovation emozionante per il celebre presentatore tv che ha scritto pagine infinite della storia della televisione italiana.