Per perdere peso è necessario diminuire drasticamente i carboidrati, ma meglio non eliminarli del tutto: le indicazioni del medico.
I carboidrati sono senza ombra di dubbio la fonte della maggior parte delle proteine fornite quotidianamente nella nostra dieta. La loro funzione principale nell’alimentazione consiste nel garantire all’organismo energia a cui attingere velocemente, necessaria quindi per mantenere alti i livelli di energia generale del corpo e la lucidità del cervello. Anche se troppo spesso tendiamo a dimenticarlo, infatti, il funzionamento del cervello è basato essenzialmente sul consumo di zuccheri di cui i carboidrati sono composti.
Eliminare completamente i carboidrati dall’alimentazione è quindi una scelta piuttosto drastica, le cui conseguenze sul nostro benessere generale non vanno assolutamente sottovalutate. Una dieta povera di carboidrati, infatti, rende il corpo meno reattivo e ci fa sentire meno carichi, inoltre ci affatica a livello mentale.
Perché allora moltissime persone riducono drasticamente i carboidrati dalla propria dieta? Il motivo è semplice: non avendo più a disposizione energia a cui attingere in maniera diretta, in carenza di carboidrati il nostro metabolismo consuma le riserve di grasso corporeo che abbiamo accumulato in precedenza. Questo però comporta uno stress significativo a carico del fegato, l’unico organo del nostro corpo in grado di trasformare il grasso in chetoni, cioè in combustibile alternativo per alimentare le nostre cellule.
Quanti carboidrati mangiare a dieta? Le percentuali
Proprio allo scopo di non affaticare il fegato e mantenere alti i livelli di energia fisica e mentale, il consiglio dei dietologi è quello di ridurre l’apporto di carboidrati senza mai eliminarli del tutto. In questo modo, tra le altre cose, sarà più facile mantenere il regime dietetico a lungo, senza interromperlo perché i sacrifici diventano eccessivi.
Come ha spiegato il famoso dietista Loreto Nemi, i carboidrati dovrebbero costituire il 50% delle calorie giornaliere, ma bisogna tener presente che solo il la quinta parte di questo 50% dev’essere costituito da zuccheri semplici, come quelli che si trovano nella frutta. La quota restante dev’essere invece costituita da carboidrati complessi o amidi, come quelli che si trovano nella pasta e nel riso.
Ovviamente si tratta di indicazioni di massa: uno sportivo avrà bisogno di una quantità maggiore di carboidrati, una donna sedentaria di quantità molto minori. Se si desidera cominciare un regime alimentare ipocalorico allo scopo di perdere peso si dovrebbe abbassare al 40% la quota di calorie giornaliere derivanti da carboidrati. Abbassando ulteriormente questa quota, come avviene appunto nelle diete chetogeniche o iperproteiche, si obbliga il fegato a un superlavoro che a lungo andare lo deteriorerà.