Una nuova tendenza vede preservativi lavati e usati una seconda volta: è salutare, oppure solamente pericolosa? Ecco la verità.
In una società iper-sessualizzata, di rapporti sicuri e sani non si parla mai abbastanza. Se da un lato, infatti, si fa pressione sui giovani affinché abbiano performance inverosimili e completamente lontane dalla realtà, non si insegna loro ciò che andrebbe capito fin da subito: una vita sessuale sana è consensuale, piacevole e appagante per entrambe le parti e deve essere lontana da pericoli e rischi di ogni genere. Ecco perché è fondamentale imparare l’importanza delle protezioni.

I preservativi non servono soltanto ad evitare gravidanze indesiderate, ma anche e soprattutto per proteggersi dalle malattie sessualmente trasmissibili, le infezioni e molte altre patologie e condizioni potenzialmente pericolose. Saperli scegliere, comprare e usare nel modo corretto è un qualcosa che tutti dovrebbero conoscere, anche i giovanissimi, che spesso – per mancanza di informazioni o imbarazzo nel chiedere – si cacciano in situazioni rischiose.
Riutilizzare i preservativi è una pratica sicura? Parlano gli esperti
Il preservativo è solo uno dei tanti dispositivi per tutelari dalle gravidanze indesiderate, ma è anche uno dei più efficaci e sicuri per proteggersi dalle malattie e dalle infezioni. Andrebbe utilizzato sempre, soprattutto se si hanno rapporti occasionali, ma anche con i partner di sempre. La prudenza non è mai troppa! I rischi sono tanti, dai più blandi come herpes o infezioni da candida, fino a situazioni più gravi come HIV, HPV, sifilide e clamidia, che se non trattata può portare all’infertilità nella donna.

Comprare i profilattici giusti è fondamentale, non sono tutti uguali. Ne esistono di diversi tipi e misure: indossarne uno troppo stretto o troppo largo può significare vanificare ogni tentativo di protezione, il rischio che si rompa o si sfili durante il rapporto è dietro l’angolo. In secondo luogo, mai utilizzarlo più di una volta: questa pratica, che si sta diffondendo tra i giovani sempre di più, è molto pericolosa.
Lavarlo non servirebbe a niente e non andrebbe ad eliminare per nulla ogni rischio di prendersi un’infezione: ogni preservativo è usa e getta, anche se non fosse avvenuta l’eiaculazione. Attenzione, inoltre, a dove viene conservato: non luoghi troppo caldi o dove rischia di danneggiarsi, o peggio, rompersi. Se sono scaduti, buttateli, anche se si tratta di una spesa non indifferente, ne va della vostra salute e di quella del vostro partner.