I pennelli e le spugnette da trucco dovrebbero essere cambiate regolarmente: ecco perché e soprattutto ogni quanto è il caso di rinnovarli.
I pennelli e le spugnette da trucco svolgono un ruolo particolarmente utile in quanto aiutano a stendere il make up più agevolmente. È anche vero però che bisogna fare attenzione, soprattutto in merito al loro utilizzo. A tal proposito, può essere utile sapere che bisognerebbe procedere al loro rinnovo in maniera regolare.

Di seguito vi sveliamo tutto ciò che c’è da sapere in merito ai possibili rischi derivanti dall’abitudine di utilizzare sempre gli stessi pennelli da trucco e sempre le stesse spugnette. Si tratta di informazioni molto interessanti che mirano a promuovere una maggiore consapevolezza riguardo al corretto utilizzo degli strumenti in questione.
Pennelli e spugnette da trucco, cosa sapere
Sono tante le donne che non riescono a rinunciare all’utilizzo di pennelli e spugnette da trucco. Questi infatti sono utili in quanto aiutano a rendere più agevole la stesura del make up e ad ottenere di conseguenza un risultato soddisfacente. Proprio in riferimento a questi strumenti però è importante sapere che bisogna procedere al cambio degli stessi in maniera regolare. In pochi infatti sono a conoscenza delle reali conseguenze derivanti dal mancato rinnovo di pennelli e spugnette da trucco.

Tanto per cominciare, va detto che il problema principale è legato alla comparsa di batteri e microrganismi potenzialmente pericolosi per la propria salute. Con il passare del tempo, infatti, si può andare incontro a infezioni cutanee come anche a irritazioni particolarmente fastidiose. Da un lato, i pennelli dovrebbero essere cambiati una volta l’anno almeno, mentre le spugnette almeno ogni 3 mesi.
In ogni caso, in riferimento alla pulizia degli strumenti in esame, questa deve avvenire con detergenti neutri, tenendo conto di alcuni fattori. In particolare, è importante tenere presente che il lavaggio va effettuato a seconda dell’utilizzo che si fa dei pennelli e delle spugnette. Ciò significa che più usate gli strumenti in esame, più di frequente dovrà essere effettuata la pulizia. Bisogna dire anche che oltre al lavaggio è importante anche l’asciugatura.
Questa deve avvenire lontano da fonti di calore che rischierebbero di rendere più dure le setole. Non solo, si consiglia di evitare di inclinare i pennelli poiché in questo caso l’acqua finirebbe per entrare nel manico. In riferimento alle spugnette, si raccomanda di non strizzarle troppo e di lasciarle asciugare all’aria aperta. Occhio anche ai contenitori dove riponete i vostri pennelli e le vostre spugnette. Essi infatti devono essere accuratamente igienizzati e puliti così da evitare ogni possibile contatto con batteri e germi.