Arriva un Bonus dedicato a chi decide di comprare un’auto a basso impatto ambientale. Vediamo come risparmiare fino a 8.400 euro.
Il Governo spinge verso l’acquisto di veicoli meno inquinanti proponendo incentivi ai cittadini che accetteranno la volta green. Da diverso tempo vengono attivate politiche pubbliche a favore delle autovetture a basso impatto ambientale. L’intento è portate i cittadini verso l’acquisto di un mezzo meno inquinante in un’ottica green.

Per invogliare gli automobilisti il Governo e le Regioni propongono degli incentivi a chi decide di comprare auto elettriche, ibride, termiche ma nelle fasce di emissioni previste. Ogni incentivo prevede diverse modalità e criteri di erogazione e l’importo varia in base alla fascia di emissione di appartenenza dell’auto acquistata. I Bonus sono necessari considerando i costi di un’auto nuova, soprattutto se elettrica. Si parte da 20 mila euro, quante famiglie possono spendere questa cifra per un veicolo? Fortunatamente si possono risparmiare più di 8 mila euro.
Il Bonus auto fino a 8.400 euro, chi può richiederlo e a quali condizioni?
L’incentivo che vi presentiamo è dedicato agli automobilisti residenti in Veneto. Il Governo regionale ha deciso di attivare una serie di Bonus per sostenere i cittadini che intendono comprare un veicolo a basso impatto ambientale. La domanda dovrà essere inoltrata entro il 29 dicembre 2023 oppure prima dell’esaurimento dei fondi (7 milioni di euro).

L’importo va da 2 mila a 7 mila euro in base alla fascia di emissioni del mezzo. La cifra viene, poi, moltiplicata per 1,2 se il richiedente ha ISEE entro i 25 mila euro oppure per 1,1 se l’ISEE è inferiore a 40 mila euro. Il contributo è così ripartito:
- 7 mila euro per chi compra un’auto elettrica,
- 6 mila euro per un’auto appartenente alla fascia di emissioni di CO2 fino a 60 g/km (ibride plug-in),
- 5 mila euro per le ibride non ricaricabili, fascia 61-100 g/km,
- 4 mila euro per le auto a doppia alimentazione,
- 3 mila euro per vetture diesel e benzina.
- 4 mila euro per ibride non ricaricabili di fascia 101-135 g/km,
- 2 mila euro per auto a benzina o diesel fascia 101-135 g/km.
L’importo massimo di 8.400 euro possono ottenerlo gli automobilisti che acquistano un’auto elettrica e hanno ISEE entro i 25 mila euro. Inoltre, condizione necessaria per richiedere il Bonus è la rottamazione di una vecchia auto di classe ambientale fino ad Euro 4 se con motore a benzina o bifuel – benzina/metano oppure benzina/GPL – oppure di classe ambientale fino a Euro 5. Infine c’è un tetto di spesa massimo da rispettare per gli automobilisti veneti pari a 40 mila euro più IVA.