Nuovo allarme lanciato dall’OMS: questi batteri rappresentano un vero pericolo per la salute

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha fatto il punto sui batteri più pericolosi: alcuni possono essere letali. Tutti i dettagli. 

Basta un semplice contatto per perdere la vita: alcuni batteri sono letali. Proprio per questo, di conseguenza, le istituzioni del campo sanitario hanno deciso di informare le persone sui rischi che si possono correre.

Batteri OMS elenco più pericolosi
I batteri elencati dall’OMS possono essere di varia gravità, alcuni sono letali – foto Galleriaborghese.it

L’Oms ha infatti scelto di spiegare nel dettaglio quali siano i batteri più pericolosi al mondo, riportando anche le conseguenze che un’eventuale infezione può causare. Si va da germi in grado di provocare problemi all’intestino ad altri che possono causare il decesso.

Allerta OMS: questi sono i batteri più pericolosi al mondo

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha stilato la lista dei batteri più pericolosi. L’elenco include tutti quei tipi di germi in grado di provocare gravi conseguenze alle persone (e anche lievi). Si va dagli Enterobacteriaceae (nello specifico escherichia coli, citrobacter e klebsiella pneumoniae) passando per Acinetobacter baumannii, campylobacter Enterococcus faecium e helicobacter pylori.

Batteri novità OMS
Batteri e virus letali, l’elenco dell’Oms spiega i pericolosi che si possono correre nella vita di tutti i giorni – foto ANSA

La questione non finisce qui perché l’Oms ha lanciato l’allarme anche per haemophilus influenzae, neisseria gonorrhoeae, pseudomonas aeruginosa, salmonella, shigella, staphylococcus aureus e streptococcus pneumoniae. Alcuni sono innocui, ma possono diventare letali se non curati nelle dovute tempistiche.

In questa lista, infatti, ci sono batteri che variano da problemi di lieve entità a quelli con situazione irreparabile e nefasta. Per fare qualche esempio basta citare l’enterobacteriaceae, batterio in grado di provocare infezioni. Altro esempio è il citrobacter che può provocare anche delle encefaliti infantili.

Particolare attenzione va fatta per i pazienti con problemi al sistema immunitario. Si registra un grave problema, specialmente negli ospedali, quando emerge il batterio acinetobacter baumannii. La sua variante MRSA è in grado di provocare maggiori problemi per coloro i quali, avendo un sistema immunitario debilitato a causa di malattie e cure, sono maggiormente esposti ad un rischio infezione.

In alcuni casi le conseguenze possono essere deleterie se non curate in tempo, in altri dipende dai soggetti. In presenza di persone fragili – tipo pazienti immunodepressi o in fase post-operatoria, bambini, anziani e neonati – il rischio di contrarre una infezione è più alto e questo significa che nulla va lasciato al caso. L’Oms continua ad aggiornare l’elenco dei virus più pericolosi, allo scopo di prevenire infezioni e offrire maggiore tutela qualora si dovessero sviluppare nell’organismo.

Impostazioni privacy