Bisogna prestare molta attenzione a che cosa si cucina all’interno del microonde. Ci sono 8 alimenti che non vanno mai messi dentro il forno: ecco quali sono.
Le case degli italiani sono piene di elettrodomestici. Soprattutto la cucina, il luogo ideale dove utilizzarli per preparare deliziose pietanze. Tuttavia, è importante conoscere quali sono i loro limiti per evitare rischi inutili.

Il forno a microonde è tra gli strumenti più utili in casa, questo soprattutto per chi ha poco tempo e cuoce e riscalda alimenti con rapidità. Esattamente come per tutti gli altri elettrodomestici, è importante saperlo utilizzare nel migliore dei modi per sfruttare al meglio le sue funzioni e le sue potenzialità, così da evitare pericoli e danni.
Lo strumento consente di cuocere una grande varietà di alimenti. Ma è necessario sapere che però non tutti i cibi sono adatti per essere inseriti all’interno del forno, così come non si possono mettere alcuni materiali come la carta o la plastica. In particolare, esistono 8 alimenti che non vanno mai cotti nel microonde.
Forno a microonde: gli 8 alimenti che non vanno mai messi al suo interno
Al di là degli oggetti non concepiti per il microonde, ci sono alcuni alimenti che potrebbero danneggiare l’elettrodomestico o causare rischi per la salute delle persone. Per questa ragione sono stati indicati 8 cibi da non inserire nel forno.

- Uova intere: possono esplodere all’interno e danneggiare l’elettrodomestico. Il guscio potrebbe rompersi al raggiungimento dei 100°C e schizzare il contenuto.
- Frutta e verdura con la buccia: potrebbero surriscaldare e quindi creare danni al forno. La buccia concentra il calore e le onde elettromagnetiche e quindi rovinare i cibi.
- Peperoni e peperoncini con la buccia: anche in questo caso il consiglio è quello di non mettere questi alimenti nel forno per evitare il sovraccarico delle onde elettromagnetiche.
- Chicchi d’uva: le bucce riflettono il surriscaldamento che potrebbero far esplodere i chicchi e causare danni all’interno del forno. È sempre meglio spellarli.
- Spinaci e alimenti a foglia verde: il forno concentra il calore e potrebbe far seccare alimenti come prezzemolo o basilico e far perdere il loro sapore.
- Alimenti nella carta stagnola: la carta d’alluminio può danneggiare il forno. Se si cuociono i cibi con la stagnola il rischio di scintille, surriscaldamento e deformazione, così come incendi ed esplosioni è molto alto.
- Utensili in metallo: anche questi possono generare delle scintille e danni irreparabili. Questo perché il metallo riflette le onde elettromagnetiche e causare sovratensioni pericolose.
- Contenitori di carta: i materiali di carta si surriscaldano velocemente con il calore e quindi il rischio di incendi e di rovinare i cibi è molto alto.