Continua il grande caldo e l’afa asfissiante con punte di 40 gradi. Ma sul meteo c’è una novità: ecco quando diminuirà il caldo.
L’estate 2023 è stata caratterizzata da un inizio di stagione particolarmente fresco ma, nonostante questo, il caldo adesso inizia a farsi sentire. Da più di una settimana, infatti, l’afa asfissiante e il clima afoso non accenna a lasciare il nostro Paese.

In molte città italiane sono state infatti raggiunte punte di 40 gradi, rendendo pericoloso anche uscire di casa. Tuttavia, il meteo dei prossimi giorni potrebbe offrirci una novità importante: ecco quando diminuirà il caldo.
Ecco quando diminuirà il caldo nei prossimi giorni: cosa dice il meteo
L’alta pressione che sta stringendo a tenaglia il nostro Paese non accenna ad andare via, l’aria dalle temperature roventi, proveniente dal Nord Africa, continua a far schizzare in alto le colonnine di mercurio e in moltissime città italiane sono state toccate punte anche fino a 40 gradi. È una settimana rovente quella che ci aspetta, infatti, ma alcune novità potrebbero cambiare il quadro generale e far respirare un po’ i cittadini.

Secondo le previsioni del meteo, la morsa del caldo sull’Italia non allenterà la sua presa almeno fino al 20 luglio, soprattutto nel Centro-Sud. Le regioni del Nord, seppur colpite in pieno dalle altissime temperature, potrebbero presto assistere ad un caldo meno eccessivo e più sopportabile.
Potrebbe esserci un ritorno delle piogge sulla parte settentrionale del Paese anche intorno al 20 di luglio, dopo quelle che hanno colpito la zona tra il 12 e il 13. Le temperature, quindi, che sono leggermente scese nei giorni scorsi, ricominceranno a salire fino alla prossima settimana.
Dunque 15 e 16 luglio in tutta Italia è previsto un clima soleggiato, con caldo intenso e afoso su tutte le regioni, ma in particolare in Val Padana. Osservabili anche punte di 40 gradi, soprattutto in Sardegna e in Sicilia. Temperature molto alte anche durante la notte, in quanto potrebbero non andare nemmeno sotto i 20 gradi e, in alcune zone, anche non sotto i 25. Dunque fino al 20 luglio le temperature saranno decisamente alte, sperando nell’arrivo di una attenuazione del caldo grazie ad una perturbazione che, però, dovrà essere confermata dai modelli realizzati più a ridosso di quel periodo.
Resta sempre valido, chiaramente, il consiglio i non uscire nelle ore più calde della giornata e di non portare a spasso nemmeno i cani, che possono risentire molto del clima afoso.