Sogni un matrimonio estivo ma hai paura del troppo caldo? Ecco alcuni pratici suggerimenti che potranno salvare il tuo giorno speciale!
Il matrimonio è uno dei momenti più speciali nella vita di una coppia. Organizzare una cerimonia in estate può essere un’esperienza indimenticabile e affascinante. La bella stagione offre la possibilità di celebrare il grande giorno all’aperto, circondati dalla bellezza della natura, il caldo del sole e l’atmosfera gioiosa dell’estate.

Per rendere la giornata ancora più speciale, farei bene a valutare dei preziosi consigli per garantire il benessere sia tuo che degli ospiti. Dovrai prestare particolarmente attenzione a come proteggere tutti dalle alte temperature.
I 10 consigli per un matrimonio estivo senza problemi
Il primo passo fondamentale per organizzare un matrimonio in estate è la scelta della data e della location. Le date estive possono essere molto ambite, quindi è essenziale pianificare con largo anticipo per assicurarsi la disponibilità del luogo desiderato. Considera una location all’aperto, come un pittoresco giardino, una villa con vista sul mare o un vigneto, per sfruttare al meglio il fascino dell’estate e zone di ombra.
Opta per colori vivaci e allegri che riflettano lo spirito della stagione, come il giallo del sole, l’arancione dei tramonti e il blu del mare. Utilizza fiori freschi e aromatici, come girasoli, margherite e rose, per aggiungere un tocco di eleganza e fragranza all’evento. I colori chiari ed i grandi alberi possono contribuire al controllo delle temperature. Non pretendere un dress code complesso. Scegli tessuti traspiranti e leggeri come seta, chiffon o lino per il vestito della sposa, mentre lo sposo può optare per un abito in lino o cotone.

Assicurati che il tuo abbigliamento sia adatto al clima caldo, in modo da poterti godere appieno la giornata senza sentirti appesantito. Poiché il matrimonio si terrà durante la stagione estiva, è fondamentale garantire la protezione degli ospiti dal sole cocente. Prevedi aree ombreggiate con gazebi o ombrelloni, offri cappelli e ventilatori per rinfrescarsi e disponi di fontane d’acqua o bevande fresche per idratarsi durante la giornata. Anche il catering deve essere adattato alla stagione estiva.
Offri piatti leggeri e freschi, come insalate, frutti di mare, antipasti colorati e deliziosi dessert gelati. Valuta, inoltre, di organizzare la cerimonia in tarda mattinata o nel pomeriggio, in modo che il sole doni uno splendido sfondo per le tue immagini, catturando momenti indimenticabili con i tuoi cari, senza colpi di calore. L’estate, inoltre, è il momento perfetto per organizzare intrattenimento all’aperto.
Puoi considerare band dal vivo, DJ o gruppi musicali per creare un’atmosfera allegra e coinvolgente ad un matrimonio serale. Questo lo renderà più piacevole. Un’altra una buona idea è fornire ventilatori a mano per gli ospiti. Personalizzali con i nomi degli sposi e la data del matrimonio, così potranno portarli a casa come ricordo e utilizzarli in caso di necessità. Puoi optare anche per ventilatori a manovella, occhiali da sole personalizzati, cappelli di paglia o anche bottigliette di profumi estivi.
Questi piccoli gesti dimostreranno quanto tu apprezzi la loro presenza nel giorno più importante della tua vita. Ricordati di iniziare la pianificazione con largo anticipo, prestare attenzione alle esigenze dei tuoi ospiti in termini di protezione dal sole e rinfresco, e lascia che l’estate ispiri il tema e il design della tua giornata speciale.