Mahmood, batosta senza precedenti: alla fine hanno scelto un altro

Dopo lo straordinario successo del Festival di Sanremo con il brano Tuta Gold, per Mahmood arriva una batosta senza eguali.

Protagonista indiscusso della settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo, Mahmood è uno degli artisti più interessanti e promettenti del panorama musicale italiano. Il rapper di origini egiziane ha raggiunto la popolarità nel 2019 con il brano Soldi, aggiudicandosi la partecipazione all’Eurovision Song Contest. Oggi l’artista è riuscito ad aprirsi anche ad un pubblico internazionale di ascoltatori.

Mahmood batosta senza precedenti
Mahmood: batosta per il cantante dopo Sanremo (Foto ANSA) – Galleriaborghese.it

L’intera discografia del cantante è caratterizzata dal suo personale racconto di temi quali l’abbandono, la povertà, il lavoro minorile e la depressione. Gli argomenti trattati da Mahmood, riflettono la sua storia di vita e le vicende legate al suo rapporto con la madre, oltre alla sua adolescenza vissuta a Milano. Il tutto viene impreziosito dal suo originalissimo timbro vocale.

Oggi l’artista vanta una posizione nel top 50 italiana e nella classifica mondiale dei cantanti più ascoltati. Nonostante il trascorrere degli anni, Mahmood non ha mai abbandonato il suo stile di scrittura e le tematiche trattate nelle canzoni. Le sonorità più utilizzate dall’artista incontrano lo stile urban, hip hop e le scale arabeggianti, a cui Mahmood è profondamente legato.

Batosta per Mahmood: ecco cosa è successo al cantante

Il brano presentato sul palco del Festival di Sanremo 2024 riflette un nuovo punto di partenza del viaggio musicale di Mahmood. Il cantante ama sperimentare con la propria arte, trattando nuove tematiche e sonorità più contemporanee, riuscendo ad appassionare un pubblico sempre più vasto. Nonostante l’originalità e l’apprezzamento generale nei confronti della musica di Mahmood, all’artista è stato recentemente negato un riconoscimento molto importante per la propria carriera. Il premio “Rosa Camuna” viene consegnato ogni 29 maggio, in occasione della festa della Lombardia ed è ambito da molti artisti italiani.

Negato il premio a Mahmood
Mahmood si vede negato un premio: ecco per quale motivo (Foto ANSA) – Galleriaborghese.it

Secondo quanto riportato dal settimanale Novella 2000, si tratta di un riconoscimento nato per celebrare la famosa battaglia di Legnano del 1176, periodo in cui la Lega Lombarda si oppose al tentativo di sottomissione da parte di Federico Barbarossa. Nonostante alcuni critici avessero segnalato Mahmood come potenziale vincitore del premio di quest’anno, molti altri si sono fermamente opposti alla decisione.

La candidatura del cantante è stata definita troppo precoce da alcuni critici del premio, «Mahmood ha ancora tanta strada da fare», ha sottolineato qualcuno con diffidenza. Di fronte alle discordanze interne, il premio è stato consegnato all’amministratore dell’Inter Giuseppe Marotta.

Impostazioni privacy