In tantissimi commettono degli errori molto comuni nel lavare i denti. Se non vuoi danneggiarli devi conoscere le regole di una buona igiene orale!
Quando si tratta di igiene orale bisogna fare molta attenzione perché i nostri denti vanno curati nel migliore dei modi al fine di non incorrere in seri problemi. Il mal di denti può essere molto fastidioso e si può finire addirittura col perderli se non ce ne prendiamo cura come si deve. Questo sarebbe un grosso problema in quanto i denti sono fondamentali per il nostro nutrimento, dato che costituiscono il mezzo attraverso il quale maciniamo il cibo prima di ingerirlo.

Tutto il processo di digestione può essere compromesso se non si mastica bene il cibo. Per preservare la salute dei nostri denti, a parte fare delle visite regolari dal dentista, è necessario evitare anche alcuni degli errori più comuni che la maggior parte delle persone commette.
Ad esempio ti sei mai chiesto se è giusto inumidire lo spazzolino prima di usarlo? Oppure bagnare spazzolino e dentifricio sotto l’acqua corrente? Quante volte risciacquare la bocca durante il lavaggio? E quante cambiare lo spazzolino durante l’anno? È giusto usare il bicarbonato per sbiancare i denti? Scopriamolo assieme.
Le regole per un’ottima igiene orale
Prima di tutto, bisogna avere l’occorrente necessario per una buona igiene orale. Ti basteranno lo spazzolino, il filo interdentale o lo scovolino, un collutorio e un gel per le gengive. Inoltre bisogna lavarsi i denti almeno due volte al giorno: al mattino dopo la colazione e la sera, prima di andare a letto. Se ti è possibile è ideale lavarli anche dopo pranzo.

Ricorda però che bisognerebbe aspettare almeno mezzora dopo i pasti poiché in questo modo diamo il tempo alla saliva di depositarsi sui denti e svolgere la sua funzione naturale di antibatterico, dopodiché possiamo lavare i denti. Se stai pensando a cosa sia meglio tra lo spazzolino normale e quello elettrico, la risposta è scontata: quello elettrico, che è più efficace con il minimo sforzo.
Ricorda che le setole dello spazzolino devono essere morbide poiché in questo modo possono massaggiare la gengiva e pulire più a fondo. Parlando di spazzolini: ogni quanto va cambiato? Quello manuale dopo 3 o 4 mesi, mentre le testine dello spazzolino elettrico vanno cambiate ogni due mesi. Un altro errore quando si spazzola è quello di esercitare pressione sui denti e sulle gengive. Questo può causare sanguinamento per cui deve essere leggera.
Bisogna inoltre sfatare un mito: inumidire lo spazzolino con il dentifricio sotto l’acqua corrente è un errore. Il dentifricio si attiva con la saliva, non con l’acqua. Inoltre non bisogna fare il risciacquo, dobbiamo solo sputare il dentifricio. Cosa importante prima di lavarsi i denti è passare il filo interdentale, almeno una volta al giorno.
E infine, rimanendo sempre in tema dentifricio, possiamo dire che bisogna fare attenzione a quelli che promettono effetti sbiancanti. Questi possono consumare lo smalto dei denti. E stiamo attenti anche al bicarbonato alimentare per sbiancarli: è altamente abrasivo e peggiora lo smalto dei denti. Inoltre non dimenticate di fare visite regolari dal vostro dentista per controllare il loro stato di salute.