
Le persone spesso si incantano a guardare la linea dell’orizzonte, perché sono attratte dalla vastità e dall’immensa bellezza del panorama che si ritrovano di fronte ai loro occhi. Questo accade perché l’orizzonte rappresenta un punto preciso in cui sembra che il cielo e la terra si incontrino, fondendosi in un unico colore e in una visuale che evoca stupore e contemplazione.
Oltre alla contemplazione, l’osservare della linea dell’orizzonte può portare un senso di libertà, di connessione con la natura o di ispirazione artistica, si tratta di emozioni molto soggettive. Però, durante queste riflessioni, è anche normale chiedersi quanto sia effettivamente lontana. Ebbene sì, la sua distanza è calcolabile attraverso una precisa e semplice formula. Scopriamo insieme qual è!
Quanto è lontana la linea dell’orizzonte? Ecco la formula per capirlo
La linea dell’orizzonte fa parte delle tante meraviglie della natura e anche se essa sembra irraggiungibile e incalcolabile, in realtà esiste una semplice formula per individuarne la distanza. Questa è d = 3.57 * √h. In pratica, l’unità di misura per la distanza dell’orizzonte è naturalmente espressa in km ed è pari al coefficiente 3.57, il quale viene moltiplicato per la radice quadrata dell’altezza sul livello del mare che viene espressa in metri.

Per farvi capire meglio, se ci troviamo in piedi in riva al mare, dove la quota topografica è di 0 m s.l.m, bisogna considerare solo la nostra altezza, che varia da soggetto a soggetto. Quindi se ad esempio, l’osservatore è alto 1.75 m, la distanza di esso con la linea dell’orizzonte è di circa 4.7 km. Quindi il calcolo da fare è d = 3.57 * √1.75 = 3.57 * 1.322 = 4.71 km.
Mentre, nel caso in cui ci trovassimo in montagna, occorre sommare la quota topografica sul livello del mare con la nostra altezza. Ad esempio, se ci troviamo a 1000 m s.l.m e l’osservatore è alto 1,70 m, allora la linea dell’orizzonte avrà una distanza di circa 113 km. Facile vero? Non ti resta che provarci durante le vacanze estive, che esse siano a mare o in montagna.