Hai mai notato che sui jeans ci sono dei bottoncini? Ecco a cosa servono quelli vicino al taschino: assurda la loro utilità.
Ogni cosa ha la sua utilità e ogni indumento ha uno scopo ben preciso. Gli amatissimi jeans infatti sono tra i più indossati capi al mondo, ma in pochi si sono chiesti a cosa servano quei bottoncini presenti sui taschini. Hanno solo una funzione estetica? Ebbene la risposta vi spiazzerà!

Avete mai fatto caso che sui taschini dei jeans ci sono due piccoli bottoncini? Ebbene questi hanno una funzione molto importante e alquanto bizzarra. E quindi no, contrariamente a quello che avevate pensato fino ad ora non hanno solo una funzione estetica: eccone svelato l’assurdo utilizzo.
Bottoncini sui taschini dei jeans a cosa servono? La risposta assurda vi spiazzerà
I bottoncini di metallo sui jeans non sono stati progettati per essere degli elementi decorativi o per avere una mera funzione estetica. Questi piccoli bottoni hanno un vero e proprio utilizzo, o meglio sono stati creati con l’intento di essere utilizzati per in determinato motivo.

Tra i capi più utilizzati al mondo, i jeans hanno così tante cuciture e bottoni che proprio non possiamo sapere perché sono state posizionate tutte così. L’unica cosa che abbiamo capito con certezza è che c’è sempre qualcosa da imparare e infatti tutti i pantaloni in denim presentano questa caratteristica. Il motivo? Sono stati creati in modo particolare perché hanno uno scopo: proteggono il pantalone dall’usura. Ma in che senso?
I rivetti, così si chiama non in realtà, non servono per agganciare qualcosa come si potrebbe pensare, ma la loro funzione è quella di proteggere le zone che tendono a usurarsi con più facilità. Infatti ogni volta che mettiamo qualcosa nei jeans li sfreghiamo e tendiamo a rovinarli irrimediabilmente. Ebbene questi bottoncini servono a limitare il peggio. Questi infatti non fanno altro che tenere il tessuto ben saldo all’interno della cucitura. Insomma nessun dettaglio del jeans è lasciato al caso né all’estetica, ma ha una funzione specifica.
In origine inoltre i jeans erano stati creati come capi da indossare a lavoro per cui spesso all’interno delle tasche si ponevano oggetti pesanti. Proprio per questo motivo coloro che hanno ideato dei pantaloni in denim hanno pensato un modo semplice, e anche esteticamente accettabile, che potesse limitare i danni! Lo sapevate?