Guai ad abbinare questi cibi d’estate: rischi indigestione, flatulenza e malessere

Molti abbinamenti di classici piatti estivi sono i più sbagliati: ecco perché mangiarli potrebbe farci stare male per lungo tempo.

In estate cerchiamo sempre cose fresche da mangiare perché il caldo ci rendere particolarmente sensibili: gli organi sono in sofferenza per le alte temperature e tutto ci appesantisce. In realtà però molti accoppiamenti che siamo soliti fare sono sbagliati, a volte deleteri per il nostro organismo, motivo per cui anche se si mangia molto di meno durante la bella stagione siamo spesso gonfi, con continui problemi di indigestione.

I cibi da non abbinare in estate
In estate evita questi abbinamenti di cibo: rischi solamente indigestione e malessere – galleriaborghese.it

La dieta mediterranea spesso compie errori, ma per tradizione e gusto siamo abituati a chiudere un occhio e non farci caso. Partendo da pasta con polpette, fino ad arrivare al melone con il prosciutto, per poi passare alla famosa caprese, l’insalata di pomodori e cetrioli, ma anche la colazione uovo e pancetta. Perché tutti questi alimenti tendono a far star male portando problemi intestinali come indigestioni, flatulenze e malesseri intestinali?

Perché alcuni piatti classici estivi sono la causa dei problemi di gonfiori e disturbi intestinali

Tipica della cucina mediterranea, pasta e polpette mette insieme proteine animali e carboidrati. Ecco la prima cosa deleteria per via della difficoltà di digestione che potrebbe portare anche gonfiori addominali e dissenteria o flatulenza. Poi c’è il famosissimo melone con il prosciutto. Fresco e appetitoso, è un piatto che si mangia spesso d’estate.

Caprese e piatti estivi
La caprese rientra tra i piatti estivi dannosi per la digestione – galleriaborghese.it

Cosa potrebbe mai avere di sbagliato questo classico abbinamento? Molti nutrizionisti concordano nell’affermare che la frutta bisognerebbe mangiarla solo come spuntino tra un pasto e un altro, inoltre accoppiando i due prodotti, il sale del prosciutto andrebbe a eliminare il beneficio del potassio del melone. Potrebbero poi fermentare nello stomaco creando difficoltà di digestione.

Uova e pancetta d’estate potrebbe essere dannoso per via delle proteine. I piatti iperproteici rallentano i processi digestivi e il corpo, essendo già in affaticamento, potrebbe sentirsi male. Anche la classica caprese con mozzarella e pomodoro in realtà è un’accoppiata che crea acidità sia per via dei latticini che degli acidi del pomodoro.

Reflusso o dolori di stomaco potrebbero essere i primi sintomi. Infine, anche il semplice frullato con latte e banana potrebbe dare non pochi disturbi: la digestione dei due alimenti ha tempi diversi, motivo per cui anche se liquido risulta difficile da elaborare per il corpo.