Farmaci, non devi per forza spendere una fortuna: consigli per risparmiare senza rimetterci la salute

La spesa per i farmaci spesso può essere davvero onerosa ma ci sono diversi modi per evitare di spendere cifre esorbitanti.

Nella maggior parte dei casi a dover sostenere una spesa mensile onerosa per l’acquisto di farmaci sono persone anziane o malati che hanno necessità di terapie farmacologiche molto lunghe. Naturalmente queste persone si rivolgono alle farmacie di quartiere per ottenere i farmaci di cui hanno bisogno. E, per questo motivo, spesso sentono di non avere scelta e di dover necessariamente spendere una determinata cifra per ottenere un determinato medicinale.

risparmiare sui medicinali
Risparmiare sui medicinali si può – galleriaborghese.it

Le cose non stanno esattamente cos. Esistono una serie di scappatoie perfettamente legali e perfettamente sicure dal punto di vista sanitario che permettono di risparmiare anche molto sulle spese mediche per l’acquisto di medicinali.

Tutte le strategie per risparmiare sui medicinali

Una delle strategie più semplici e più efficaci per risparmiare sul costo dei medicinali che si assumono di solito è acquistare il medicinale generico corrispondente a quello di marca che acquistiamo normalmente.

tecniche risparmio medicinali
Acquistare medicinali generici – galleriaborghese.it

Un medicinale generico contiene lo stesso principio attivo di un medicinale che viene commercializzato con un nome specifico. Per fare un esempio, “Tachipirina” è un nome commerciale con il quale viene commercializzato un medicinale a base di paracetamolo, che è appunto il nome del principio attivo in esso contenuto. Chiedendo di acquistare del paracetamolo in pillole da 500 o da 1000 milligrammi acquisteremo un medicinale di pari efficacia ma lo pagheremo molto meno perché non pagheremo il marchio e tutti i costi aggiuntivi ad esso relativi.

Oltre a questo vale sempre la pena ricordare che alcuni medicinali possono essere venduti anche da supermercati e parafarmacie, che normalmente applicano prezzi molto più bassi di quelli applicati dalle farmacie perché possono contare sui vantaggi logistici della grande distribuzione. Per questo motivo se dobbiamo acquistare dei semplici medicinali da banco conviene prima di tutto fare il giro dei supermercati più vicini alla nostra abitazione.

Se non possiamo contare sulla vicinanza di supermercati e parafarmacie, l’acquisto di medicinali on line è altrettanto economico e permette di risparmiare anche cifre consistenti. In questo caso però il consiglio è di acquistare medicinali che abbiamo già utilizzati in passato o che il medico ha già prescritto. In questo modo saremo sicuri di non acquistare medicinali che potrebbero farci male o provocare reazioni avverse.

Infine è consigliabile non acquistare mai grandi scorte di medicinali perché si finisce spesso per non utilizzarli e per dover buttare via gran parte dei prodotti che abbiamo acquistato perché sono scaduti, con grande spreco di denaro.