Un ingrediente presente nelle creme solari finisce direttamente nel sangue. La notizia ha sconvolto tutti: ecco di che cosa si tratta.
Una delle raccomandazioni più importanti quando si va in spiaggia è quella di mettere la crema solare per proteggere la pelle dai raggi UV del sole. Una nuova ricerca, però, ha scoperto che ci sono alcuni prodotti pericolosi per la nostra salute, soprattutto per quella dei più piccoli. Andiamo a vedere quali sono gli articoli da non acquistare.

Proprio nel periodi in cui la maggior parte delle famiglie inizia a trascorrere più tempo all’aperto e, soprattutto, si reca in spiaggia per godersi un po’ il mare e il sole, arriva una notizia che ha lasciato interdette moltissime persone. A quanto pare, infatti, ci sono delle creme solari dannose per la pelle.
Si tratta di un paradosso, soprattutto perché la crema solare serve proprio a proteggere la cute. A rivelarlo è stato l’Environmental Working Group (EWG), dopo non una, ma ben quindici indagini. Hanno spiegato che alcuni prodotti contengono degli ingredienti controversi all’interno dei flaconi. Per questo motivo non proteggono l’essere umano dai raggi ultravioletti.
Creme solari, attenzione all’etichetta: l’ingrediente pericoloso
La ricerca ha valutato la sicurezza e l’efficacia di poco meno di 2000 creme solari, scoprendo che il 75% di queste non offre la protezione giusta contro i raggi UV e nemmeno una completa sicurezza per via degli ingredienti pericolosi. All’interno della composizione, infatti, si trova l’ossibenzone, tecnicamente chiamato oxybenzone.

Tale ingrediente è stato accusato di essere un interferente endocrino. In pratica, penetra all’interno della cute e agisce come fotosensibilizzatore. Ciò vuol dire che ci sarà un aumento della produzione dei radicali liberi. Senza pensare al fatto che l’ossibenzone deriva dal benzofenone, un elemento che tende ad attaccare il DNA quando c’è la luce solare.
Come se non bastasse, inoltre, alcune analisi che sono state realizzate di recente dagli esperti, hanno sottolineato che l’aumento di casi di melanoma sia dovuto proprio a questi ingredienti. Oltre al fatto che potrebbero verificarsi delle infiammazioni o eczema nelle persone. Anche perché bisogna aggiungere che l’ossibenzone è un prodotto allergenico.
Quindi che cosa bisogna fare? Gli esperti sottolineano che per evitare di entrare in contatto con questi prodotti è importante leggere bene l’etichetta così da non acquistare quelle creme solari che contengono l’ossibenzone e sceglierne altre.