Tutti noi andiamo al ristorante, ma siamo sicuri di comportarci sempre nel modo giusto? Di seguito, i consigli su cosa non fare assolutamente. E se lo dicono loro!
Andare al ristorante è uno di quei piccoli piaceri della vita che tutti ci concediamo una volta ogni tanto, chi più e chi meno. Un modo per passare una serata diversa, senza mettersi dietro i fornelli, o per concedersi un momento con una persona cara o con gli amici di una vita. Tutti abbiamo un ristorante preferito, in cui andiamo spesso e dove sappiamo di essere trattati bene e poter trovare quel piatto che ci piace tanto. Magari ci concediamo anche qualche comportamento fuori dal comune, ma non se ci troviamo in un altro ristorante.

In questo caso è importante comportarci bene seguendo le regole senza cadere in quegli atteggiamenti imbarazzanti che faranno senza dubbio arrossire i vostri amici e imbestialire i camerieri e i titolari del locale. Forse li assumiamo senza nemmeno accorgerci e senza farlo a posta, ma tant’è che ci ritroviamo con un sacco di occhiatacce addosso.
Come non comportarsi mai al ristorante per fare una bella figura: le regole d’oro
A dircelo sono proprio i ristoratori, che di comportamenti sbagliati, maleducati e fuori luogo ne hanno visti proprio tanti nella loro carriera. Magari anche noi abbiamo commesso uno di questi errori senza nemmeno farlo apposta, in buona fede, mettendo comunque in difficoltà o in imbarazzo tutto il personale. Innanzitutto, il primo sbaglio da evitare è sicuramente quello di non informarsi adeguatamente.

Non si può andare in un ristorante senza sapere che tipo di cibo offre, soprattutto se siamo particolarmente schizzinosi e non ci accontentiamo mai. Finiremmo col chiedere un piatto di pasta in un sushi bar! Un secondo comportamento molto negativo è quello di presentarsi ad un orario diverso rispetto a quello concordato. Se la prenotazione è alle 21, non si può arrivare né alle 19, né, tantomeno alle 22.
Questo metterebbe in difficoltà il personale e potrebbe danneggiarlo. Sii sempre puntuale e se hai un imprevisto avvisa il locale con una telefonata. Infine, non chiedere fuori menù assurdi soltanto perché convinto che il ristorante debba avere gli ingredienti richiesti. I piatti sono quelli decisi dallo chef e che figurano sul menù, il fatto che in cucina ci siano dei professionisti esperti non significa che siano a vostra disposizione per modificare radicalmente i piatti o addirittura crearne di nuovi.