Come prepararsi per la stagione influenzale: iniziamo a proteggerci in questo modo

Paura delle prime influenze? Mentre la stagione influenzale si avvicina, scopri come proteggerti in modo davvero semplice e del tutto naturale.

I cambi di stagione sono noti, tra le altre cose, per le influenze stagionali, tanto temute da chi è appena rientrato a scuola o al lavoro. Prendersi cura di sé al fine di evitarle il più possibile, per fortuna, è sia possibile che fattibile.

come prepararsi alla stagione influenzale
Come prepararsi alla stagione influenzale – galleriaborghese.it

Ciò che conta è mettere a punto tutta una serie di strategie da seguire per il periodo delle influenze e, perché no, per tutta la vita. Si tratta dopotutto di norme che puntano a rinforzare il sistema immunitario e a scongiurare infezioni che si possono prendere (anche se pur raramente) per l’intero anno.

Come proteggersi in vista della stagione influenzale

Aver cura di se e proteggersi dal possibile arrivo delle influenze è molto importante per poter vivere bene ed in salute. Per farlo, però, è fondamentale essere sempre attenti e precisi. La buona notizia è che agendo in modo corretto i risultati si vedono e, tra le altre cose, si gode di una salute più forte ed in grado di far vivere al meglio.

come prepararsi alla stagione influenzale
I consigli per affrontare la stagione influenzale al meglio – galleriaborghese.it

Ecco i consigli per tenere lontana l’influenza:

  • Mangiare in modo sano. Evitare le infiammazioni date da cibi processati e ricchi di zuccheri e grassi saturi evita l’infiammazione che come ormai saprai debilita l’organismo. Inoltre, inserendo frutta e verdura nella tua alimentazione potrai contare su vitamine e minerali in grado di darti tutto il supporto possibile.
  • Lavarsi sempre le mani. Una regola igienica purtroppo sottovalutata è quella di lavarsi sempre le mani, soprattutto quando si è in giro. Farlo consente di non essere attaccati da germi e batteri che spesso si possono trovare anche nei luoghi più impensati.
  • Evitare le grandi folle. L’influenza è più facilmente trasmissibile quando si è tra la gente. Meglio, quindi, evitare i luoghi troppo affollati. Se non si ha scelta si può optare per alcune strategie come l’uso della mascherina e l’abitudine di portare sempre con sé un gel igienizzante da usare ogni qual volta si toccano superfici di uso comune.
  • Evitare i cibi esposti. A meno che non siano protetti dal vetro, i cibi esposti alla gente (come quelli degli aperitivi o dei buffet) sono sempre a rischio. Meglio evitarli o scegliere quelli che si ritengono più al sicuro. Da evitare, ovviamente, anche quelli che vengono presi con le mani e non con le apposite pinze.
  • Usare rimedi naturali. Fortificarsi assumendo probiotici o tisane a base di zenzero (utile anche contro il mal di stomaco) può aiutare a rinforzare maggiormente il sistema immunitario rendendolo più forte che mai in caso di attacco da parte dei vari virus influenzali.

Queste semplici regole sono davvero rapide da memorizzare e da iniziare ad applicare e consentono di ottenere una salute generalmente più forte. Cosa che è utile anche al di fuori del periodo delle influenze.