Per tenere alla larga dall’ambiente esterno mosche, vespe e zanzare basta davvero un trucco semplice, casalingo e super efficace.
L’estate, per quanto possa tediare con il calore, è anche la stagione che ci permette maggiormente di godere degli spazi esterni della nostra casa. Stiamo parlando di balconi e di un giardino in cui poter trascorrere del tempo. Ebbene, quando fa tanto caldo si sente quasi la necessità di cenare fuori casa, nelle zone esterne che abbiamo appena citato.

Per quanto la visione possa essere idilliaca, ovvero l’idea di essere accarezzati da quel venticello molto leggero, dall’altra parte c’è un altro fastidioso problema, gli insetti. E non stiamo parlando di insetti qualsiasi, ma di quelli che iniziano a pungerci e farci grattare incessantemente: le mosche, le zanzare e le vespe. Invece di acquistare dei prodotti chimici, però, esiste un trucco fai da te davvero interessante.
Addio mosche, vespe e zanzare quando si cena fuori, ecco il trucco che tutti stavano aspettando
Possiamo iniziare col dire che un simile trucco è stato confidato dai servizi di catering che, in estate soprattutto, sono chiamati a servire all’aperto. Di conseguenza, il pericolo di essere infastiditi da questi insetti e di gettare all’aria il proprio lavoro è davvero dietro l’angolo. Allora, a questo punto, come riescono a lavorare in santa pace senza essere minimamente sfiorati dagli stessi?

Questa sì che è una bella domanda alla quale corrisponde una risposta davvero molto semplice. Come prima cosa, dobbiamo pensare che il trucco che gli addetti al catering mettono in uso non è affatto così difficile da realizzare. Anzi, al contrario, è davvero molto semplice e bastano pochissimi ingredienti e qualche minuto. Dunque, non si chiedono chissà che grandi esperienze in fatto di chimica, ma solo usare ciò che si ha in cucina.
Dall’altro canto, possiamo ammettere che si tratta di un aiuto amico dell’ambiente e soprattutto molto economico. In questo modo, si può stare tranquilli e realizzarne quanti più se ne vuole. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è un piatto, della carta stagnola e dei chicchi di caffè. Ebbene, detti in questo modo sembrano non avere tanto senso e, anzi, sembrano essere davvero molto poco efficaci contro zanzare e company.
Ma la vera forza di questi tre prodotti sta nell’unirsi. Infatti, bisogna prendere il piatto e rivestirlo di carta stagnola. Poi, si prendono sei o al massimo sette chicchi di caffè macinato sullo stesso e li si comincia a bruciare con l’accendino. L’aroma che verrà rilasciato da questo mix sarà disgustoso per gli insetti, che non si avvicineranno nemmeno a noi, mentre gradevole per gli esseri umani. A questo punto, possiamo goderci la nostra cenetta fuori.