C’è un metodo davvero efficace per rimuovere le cimici e per ripulire il materasso da questo increscioso problema.
Le cimici del letto o del materasso sono degli insetti che si nutrono di sangue umano. Ritrovarsi ad averci a che fare non è effettivamente un piacevole momento. Di solito, questi insetti sono attirati da luoghi in cui c’è calore, quindi camere da letto, e dall’anidride carbonica sprigionata dagli esseri umani mentre dormono.

In genere, durante il giorno, le si può trovare in piccole crepe di muri presenti nei pressi di un letto, oppure nelle cuciture dei materassi, o addirittura nelle prese. Le cimici si trovano in luoghi quali case, ospedali, alberghi. Trovarle in un determinato luogo non è indicativo del fatto che questo sia sporco, perché esse si possono scovare anche in posti perfettamente puliti.
Questi insetti, in genere, si trovano nelle camere da letto, e perciò il loro soprannome è “cimici da letto”. A causare la diffusione di questi insetti, e la conseguente infestazione di un luogo, è il trasportare biancheria verso altri letti, il divano letto, ecc. Questi insetti si riproducono in modo assai veloce, al punto che sono in grado di deporre 5 uova al giorno.
Cimici del letto: il trucco per rimuoverle dal materasso
Le cimici, come detto, si nutrono di sangue umano ma la loro puntura è in grado di produrre una sorta di anestetico naturale, per cui non ci si accorge di essere stati beccati. È importante controllare se ci sono degli insetti sul materasso, per rimuoverli in fretta. Di certo, a nessuno può far piacere svegliarsi e ritrovarsi pieno di fastidiose punture pruriginose.

Di solito, le cimici lasciano punture in diverse aree del corpo, tra cui braccia, mani, viso e collo. Non portano malattie infettive attraverso il loro morso, tuttavia ci sono persone che possono essere particolarmente sensibili e avere reazioni allergiche anche pesanti. Ora, è bene sapere che c’è un trucco molto valido per rimuovere un’infestazione di cimici da letto.
Ti basta usare un prodotto semplice da trovare: l’acetone. Usandolo potrai pulire il materasso e, al contempo, rimuovere questa infestazione. La prima cosa da fare è controllare dove siano le cimici. Una volta rintracciato il punto, prendi l’acetone e spruzzalo in quella zona. Dopodiché, attendi alcuni minuti e aspira le cimici. Importante anche pulire l’aspirapolvere, perché in esso potrebbero essere finite uova di cimici.