Auto, allarme furti dei fari: perché lo fanno e come difendersi | Sono preziosi

Cosa c’è nella mente dei malintenzionati che rubano i fari dell’auto? Scopriamo come difendersi da questo fenomeno in aumento in Italia.

Il furto dei fari delle auto è una novità emersa negli ultimi anni per via della rarità di questi pezzi sul mercato. Questa piaga è in enorme diffusione in Italia, in posti come Napoli, Milano e Roma, dove i furti avvengono in maniera diversa. Ma perché sono così richiesti? E in che modo è possibile difendersi dai malintenzionati?

Come difendersi dai furti dei fari auto
Allarme furti dei fari delle auto: come tutelarsi? – galleriaborghese.it

L’infotainment, vale a dire l’insieme delle tecnologie che permettono la connettività a bordo, è spesso considerato l’unico avanzamento tecnologico implementato sulle automobili. Ma non è così. Anche i fari delle auto moderne stanno raggiungendo livelli inauditi in termini di innovazione e sicurezza, dunque anche di costi. Rispetto ai classici fari alogeni delle auto ormai passate, quelli a LED integrano una serie di tecnologie a supporto del guidatore e degli altri utenti della strada, garantendo una sicurezza maggiore durante la guida notturna.

Una di queste riguarda i fari a matrice di LED, capaci di creare zone d’ombra attorno ai veicoli che arrivano dalla carreggiata opposta, fornendo una buona illuminazione. Tutte queste innovazioni, hanno chiaramente un prezzo: per questo motivo, i fari delle nuove automobili sono sempre più a rischio furti. Quindi, ecco come tutelarsi dagli atti vandalici.

Furti dei fari delle auto: perché avvengono e come evitarli

Ai giorni d’oggi, avere un posto auto al chiuso è considerato un vero e proprio lusso, soprattutto in città. Proprio nelle metropoli sono molto diffusi i furti ai fari delle auto, ma ci sono alcuni preziosi consigli per evitare che i ladruncoli dei gruppi ottici colpiscano proprio la vostra vettura.

Come difendersi dai furti dei fari auto
In che modo agisce il ladro per rubare i fari delle auto – galleriaborghese.it

Innanzitutto, questo fenomeno è in forte ascesa soprattutto negli ultimi tempi, in cui un intero set di fari per le auto arriva a costare anche 5000 euro. I ladri delle luci agiscono per via di questo valore molto elevato, dato che riescono a venderli nel mercato criminale in un batter d’occhio. Chi ha avuto la sfortuna di doversi ripagare i danni di questo furto sa bene che il costo dei nuovi gruppi ottici non è l’unico problema: i tempi d’attesa, infatti, sono un ulteriore danno provocato dal malintenzionato che commette questo reato.

Per evitare che le vostre auto siano bersaglio facile di questi soggetti, è bene sapere come agisce il ladro. Prima infrange il vetro, per poi aprire il vano motore o il bagagliaio e tagliare il fascione paracolpi, dal quale riescono ad accedere agevolmente alle viti per smontare i fari. Parcheggiare il veicolo nascondendo i fari sotto un albero o a pochi centimetri da un muretto potrebbe complicare la vita al criminale di turno, ma non pensate che possano essere queste le soluzioni definitive ad un fenomeno, purtroppo, sempre più diffuso.