Sono in arrivo aumenti al supermercato. Il Governo ha pensato ad alcune mosse per aiutare economicamente i cittadini, ecco i dettagli.
Fare la spesa è una delle attività più importanti in assoluto, sia se si vive da soli che in famiglia. Prima di andare al supermercato, è bene concentrarsi e stilare una lista di tutto l’occorrente. Per un buon carrello completo, servirebbe il giusto quantitativo di frutta, verdura, carne, pesce e oggetti per la casa come Scottecs e carta igienica. Oltre a qualche sfizio come il gelato o l’impasto per la pizza.

Ultimamente però fare la spesa sta diventando sempre più complicato, per via degli aumenti dei prezzi. Per risparmiare, sarebbe meglio optare per catene di discount o negozi alimentari con promozioni e offerte. Oltre a questo, dovete sapere che il Governo ha pensato ad alcune mosse per venire incontro ai cittadini più in difficoltà. Ecco tutti i dettagli, potete approfittarne sin da ora.
Aumenti al supermercato, quali sono gli aiuti del Governo
Se i recenti aumenti al supermercato rendono per molti insostenibile fare una spesa sana e completa, fortunatamente c’è il Governo che sta pensando ad alcune manovre utili per venire incontro a quei cittadini più in difficoltà e con un reddito baso. Ecco tutto quello che dovete sapere e come approfittarne, arriverete a fine mese senza troppe difficoltà.

Stando a quanto emerso, il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato che verranno seguite determinate mosse per fronteggiare l’inflazione. La prossima settimana potrebbe arrivare un’intesa per ridurre i prezzi dei beni di largo consumo. Con l’idea di arrivare ad un accordo con la rete commerciale così da congelare i rincari su una serie di generi di prima necessità.
Ma per quale motivo si stanno registrando rincari così importanti? Pare che non sia dovuto solo ed esclusivamente all’aumento dell’inflazione. Secondo una ricerca britannica di Unite, questo fenomeno è legato dalle speculazioni delle aziende nella divisione dei profitti. In particolare, i grandi marchi stanno incrementando i prezzi con cifre non giustificate dall’aumento dei costi delle materie prime.
In questo modo, fare la spesa sta diventando sempre più complicato. La Bce ha confermato che alcuni settori hanno profitti che stanno crescendo con forza, e al tempo stesso i prezzi al consumo stanno salendo rapidamente. Per far sì che i profitti delle aziende scendano, così da non far salire i prezzi, sta pensando di continuare a mantenere alti i tassi.