La Gebart è nata nel 1989 e opera nel settore dei servizi aggiuntivi per i Beni Culturali quali biglietteria, museum shop, didattica, editoria e merchandising, in numerosi siti di grande rilevanza storico artistica. Attualmente è presente presso la Galleria Borghese, la Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini, la Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Corsini, il Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, la Galleria Spada, il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, il Museo Nazionale di Castel S. Angelo, la Galleria Nazionale, la Galleria Nazionale delle Marche Palazzo Ducale di Urbino e la Rocca Demaniale di Gradara.
L’esperienza della Gebart e la sua capacità di farsi interprete di realtà tra loro eterogenee la rende ad oggi una società solida e competitiva nel panorama dei Beni Culturali italiani.
-
Aperture Serali alla Galleria Borghese
A seguito della grande richiesta di prenotazioni per visitare la mostra ...
-
Dialoghi sulla spiritualità,con Lucio Fontana
Il 7 dicembre 2016 alle 18 si inaugura nelle due sedi del Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo a ...
-
Ospiti della Spada I Santi Quattro Coronati dal Museo di Roma in Palazzo Braschi
Giovedì 1 dicembre alle 17.30 il Polo Museale del Lazio, diretto da Edith Gabrielli, presenterà ...
-
18APP | UN BONUS CULTURA PER I DICIOTTENNI
500 euro da spendere in cultura: questo il valore del bonus che la Legge di Stabilità 2016 ...
-
L’origine della natura morta in Italia. Caravaggio e il Maestro di Hartford. Galleria Borghese
L’esposizione ha lo scopo di esaminare l’arte pittorica dedicata alla natura morta italiana alla fine ...
-
Giochiamo! Giochi e giocattoli dal Rinascimento al Barocco
Organizzata dalla Galleria Nazionale delle Marche con la prestigiosa collaborazione dei Kunsthistorisches Museum...
-
Galleria Nazionale - Time is Out of Joint
Con l’inaugurazione della grande mostra Time is Out of Joint, lunedì 10 ottobre 2016, la Galleria Nazionale...
-
Galleria Borghese - Ritratto di Giulio Sacchetti di Pietro da Cortona
La Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti ha donato il Ritratto di Giulio Sacchetti, olio su tela di Pietro da Cortona...
-
Il Castello Segreto
Il Castello segreto prevede un itinerario esclusivo e affascinante nel cuore del monumento...
-
Capolavori dell'Antica Porcellana Cinese dal Museo di Shangai X - XIX sec. d.c.
In mostra per la prima volta in Italia le antiche ceramiche cinesi della collezione del Museo di Shangai, una delle....
-
Un Lunedì d'estate alla Galleria Spada
A partire dal 13 Giugno per tre lunedì consecutivi la Galleria Spada propone visite guidate alla celebre collezione...
-
Sala della Biblioteca a Castel Sant'Angelo
Ha riaperto al pubblico, la Sala della Biblioteca del Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo...
Quello che i nostri visitatori dicono sulla loro esperienza
-
Una galleria piena di arte da visitare con molta calma per godere di ogni singolo capolavoro. Splendida raccolta ben organizzata, con flussi di visitatori gestiti in modo da non creare eccessive presenze nelle sale.
2015ceri / TripAdvisor -
Un museo "bomboniera" ricchissimo di dipinti del rinascimento e del seicento. Uno dei migliori musei di Roma, la migliore raccolta di Roma per le statue neoclassiche
Giuseppe T / TripAdvisor -
Incantevole!
Blume1962 / TripAdvisor
Una villa di bellezza unica. Le statue di Canova e Bernini e i dipinti di Caravaggio ti fanno rimanere senza parole.